Aceto Balsamico di Modena

Durata esperienza: 45 minuti

Benvenuti alla Masterclass sull'Aceto Balsamico, un viaggio sensoriale
attraverso la storia e le diverse sfumature di questo tesoro gastronomico.
Scopriremo le radici di questo straordinario condimento, l'arte della
sua produzione che si tramanda dal Medioevo a oggi, e le molteplici
tipologie dell'Aceto Balsamico.


L'Aceto Balsamico di Modena IGP nasce dalla sapiente miscela di mosto
cotto d'uva e aceto di vino. Il suo processo di invecchiamento avviene
in botti di legno per almeno 60 giorni, anche se alcuni esemplari
possono essere lasciati a maturare per 3 anni o più.


Il prestigioso Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP rappresenta
la quintessenza della tradizione, risalente ai tempi più antichi.
Ottenuto esclusivamente dal mosto cotto d'uva, questo aceto deve affinare
per almeno 12 anni nelle botti, ma talvolta può superare i 25 o
addirittura i 30 anni.


Durante la degustazione, avremo l'onore di assaggiare quattro varietà
di Aceto Balsamico:
Aceto Balsamico di Modena IGP
Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP 12 anni
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP 25 anni extravecchio


Ogni aceto sarà accompagnato da un piattino gourmet appositamente
selezionato per esaltare le sue caratteristiche uniche, il tutto abbinato
a un calice di Trento Doc e un calice di Brunello di Montalcino. 

Un'esperienza culinaria straordinaria che vi condurrà alla scoperta dei segreti e dei piaceri dell'Aceto Balsamico.