Olio Extra Vergine d'Oliva

Benvenuti alla degustazione dedicata agli oli extra vergine di oliva delle
regioni italiane, un viaggio attraverso le terre che ci regalano alcuni
degli oli più pregiati al mondo.


L'Arte dell'Olio: In Italia, esistono ben 540 varietà di cultivar di olive da
olio, testimoni della ricca tradizione oleicola del Paese.


Durante questa degustazione, vedremo quando e come le olive vengono
raccolte, il processo di produzione dell'olio e le caratteristiche
organolettiche che lo rendono unico.


- Ligure blend di Razzola, Leccino e Moraiolo: Dal colore verde intenso e dal sapore delicato, con sentoridi erbe mediterranee e frutta fresca, rappresenta l'eccellenza dell'olio ligure.

- Verona Grignano: Un olio dal gusto equilibrato, con note di erba fresca e mandorla, che riflette il carattere unico del territorio veneto.

- Toscana blend di Maurino e Moraiolo: Un olio pregiato della Toscana, noto per il suo gusto fruttato e intenso, con note di erbe aromatiche e mandorla. È un vero e proprio gioiello della tradizione oleicola toscana.

- Puglia Blend di Coratina e Ogliarola: Un blend pugliese caratterizzato
da un profilo fruttato medio-intenso, con note di mandorla, carciofo
e peperone verde.

- Sicilia Biancolilla: Caratterizzato da un profilo aromatico delicato,
con note di mandorla e erbe fresche, è perfetto per esaltare il sapore
dei piatti più leggeri.

- Sardegna Tonda di Cagliari, Pitz'e Carroga: Blend di due cultivar sarde con un profilo fruttato medio e con sentori di carciofo, foglia di pomodoro e melanzana.


Ogni olio sarà accompagnato da un piattino gourmet appositamente
selezionato per esaltare le sue caratteristiche uniche e offrire un'esperienza
gastronomica completa