Note di pane, burro e marmellata, che conferisocno una rotondità esaltante.
Il Porcelana è una pianta estremamente rara e preziosa.
Anticamente coltivata sulle Ande, fu riscoperta e innestata da Domori alla fine degli anni '90, nella piantagione Hacienda San José in Venezuela.
Il suo nome deriva dal fatto che i frutti sono traslucidi e ricordano la porcellana.
La forma del frutto è ovale e la superficie è completamente liscia.
Il Porcelana è anche uno dei cacao più deboli: una volta maturi, i frutti diventano preda di insetti e funghi.
Cacao Porcellana
Criollo: L'Elisir Bianco del Venezuela
Il
cacao Porcellana Criollo è una delle varietà più rare e pregiate al
mondo, proveniente dalla regione di Sur del Lago di Maracaibo, in
Venezuela. Il suo nome deriva dall'aspetto unico delle fave, di un colore
bianco-avorio che ricorda la porcellana. Questa caratteristica distintiva lo
rende un cacao eccezionale, apprezzato dai maestri cioccolatieri per il suo
profilo aromatico delicato e raffinato.
Caratteristiche del
Cacao Porcellana Criollo
1. Origine e Purezza Genetica
- Il Porcellana Criollo
appartiene alla famiglia dei cacao Criollo, rinomati per la loro qualità
superiore e bassa astringenza.
- È una varietà autoctona
venezuelana con una storia che risale all'epoca precolombiana, coltivata
da secoli nelle fertili terre intorno al Lago di Maracaibo.
- La sua produzione è
limitata e affidata a piccoli coltivatori che preservano le antiche
tecniche agricole per mantenere intatta la sua purezza genetica.
2. Profilo Aromatico Elegante
Il
cacao Porcellana è famoso per il suo sapore setoso e complesso, con note
raffinate e un'acidità equilibrata:
✔
Aromi di latte e crema, che conferiscono una dolcezza naturale unica
✔
Note di frutta secca, come mandorla e nocciola
✔
Toni floreali delicati, con sfumature di miele e vaniglia
✔
Bassa amarezza, grazie alla scarsità di polifenoli amari nelle fave
3. Metodi di Lavorazione Artigianale
- Fermentazione
Controllata: i semi vengono raccolti a mano e fermentati per circa 5
giorni in casse di legno, permettendo lo sviluppo di aromi ricchi e
armoniosi.
- Essiccazione al Sole:
il cacao viene esposto ai raggi solari per garantire una qualità costante
e preservare il caratteristico colore chiaro delle fave.
- Selezione Meticolosa:
solo le migliori fave bianche vengono scelte per assicurare un cioccolato
di altissimo livello.
4. Rarità ed Esclusività
- La produzione è
estremamente limitata, rendendo il Porcellana Criollo un cacao tra i più
rari e costosi al mondo.
- È utilizzato dai più grandi
cioccolatieri per la creazione di cioccolati monorigine di lusso.
- Il suo valore è dato non
solo dalla sua scarsità, ma anche dalla sua straordinaria qualità
organolettica.
Conclusione
Il
Porcellana Criollo è una gemma preziosa del patrimonio cacaotero
venezuelano. Il suo profilo aromatico delicato, la bassa amarezza e la
lavorazione artigianale lo rendono una delle esperienze sensoriali più
raffinate nel mondo del cioccolato. Assaporare un cioccolato realizzato con
Porcellana Criollo significa immergersi in un universo di eleganza e
tradizione, in cui ogni nota racconta la storia di un cacao straordinario.