Note di caramello, tabacco, noci, papaya, sottobosco, funghi e datteri.
Un Criollo recentemente recuperato e trasformato in una sfida, credendo nel suo potenziale di resa e resistenza e nella sua struttura.
Un successo, rappresentato da un'armonia di note di caramello, tabacco, noci, papaya, sottobosco, funghi e
datteri.
Cacao Puertofino Criollo: L'Essenza della Raffinatezza Venezuelana
Il cacao Puertofino Criollo è una delle varietà più rare e pregiate di Criollo, coltivata in quantità limitatissime nella regione di Mérida, in Venezuela. Conosciuto per il suo profilo aromatico delicato e la straordinaria cremosità, questo cacao rappresenta un'eccellenza assoluta nel mondo del cioccolato gourmet. La sua coltivazione avviene secondo metodi tradizionali, tramandati di generazione in generazione, per preservarne la purezza genetica e le qualità organolettiche uniche.
Caratteristiche del Cacao Puertofino Criollo
1. Origine e Purezza Genetica
- Il Puertofino Criollo è una varietà rara e poco conosciuta, ma di grandissimo valore per la sua qualità superiore.
- È un cacao autoctono venezuelano, derivante dalle antiche popolazioni di Criollo puro, con caratteristiche genetiche straordinarie.
- La sua coltivazione è limitata a poche piantagioni artigianali che seguono rigorosi standard qualitativi.
2. Profilo Aromatico Morbido e Complesso
Il cacao Puertofino è apprezzato dai maestri cioccolatieri per il suo gusto raffinato e setoso:
✔ Note di latte e panna, che conferiscono una dolcezza naturale e vellutata
✔ Sfaccettature di frutta dolce, con accenni di banana, fico e dattero
✔ Toni floreali sottili, con sentori di vaniglia e fiori bianchi
✔ Amarezza quasi assente, grazie alla ridotta presenza di tannini e polifenoli
3. Metodi di Lavorazione Artigianale
- Fermentazione Delicata: i semi vengono raccolti a mano e fermentati in piccole casse di legno per circa 4-6 giorni, per esaltare le note dolci e cremose.
- Essiccazione Naturale: il cacao viene asciugato lentamente al sole per preservarne gli aromi e la struttura delicata.
- Selezione Manuale: ogni fava viene attentamente selezionata per garantire un prodotto finale di qualità superiore.
4. Rarità ed Esclusività
- La produzione di Puertofino Criollo è estremamente limitata, rendendolo un cacao raro e altamente ricercato.
- È utilizzato esclusivamente dai migliori cioccolatieri del mondo per la creazione di cioccolati monorigine pregiati.
- Il suo valore è elevato per via della qualità eccezionale e della difficoltà nel reperirlo.
Conclusione
Il Puertofino Criollo è un cacao di straordinaria raffinatezza, capace di offrire un'esperienza sensoriale unica. La sua dolcezza naturale, unita alla complessità aromatica e alla lavorazione artigianale, lo rendono uno dei tesori più esclusivi del Venezuela. Assaporare un cioccolato realizzato con Puertofino Criollo significa immergersi in un viaggio di eleganza e tradizione, dove ogni nota racconta la storia di una terra votata all'eccellenza.