Nocellara Etnea è un olio
intenso e armonico, monocultivar
dell'Etna, fruttato ed elegante
caratterizzato da sentori di erba
tagliata e carciofo. L'equilibrio
armonico tra amaro e piccante rende
quest'olio particolarmente piacevole
al palato.
Zona di produzione: Etna, versante Nord, tra Randazzo e
Castiglione di Sicilia.
Cultivar: Nocellara Etnea.
Epoca di raccolta: La raccolta ha luogo all'inizio dell'invaia-
tura delle olive, quando l'accumulo di so-
stanze polifenoliche è massimo; le olive
sono state raccolte alla fine di ottobre.
Metodo di raccolta: Raccolta dalla pianta con brucatura ma-
nuale e con l'ausilio di abbacchiatori.
Metodo di estrazione: Molitura immediata dopo la raccolta,
con un sistema di estrazione a freddo,
a ciclo continuo, che effettua la fase di
gramolatura (mescolamento della pasta
di olive utile alla separazione dell'olio)
in atmosfera controllata, consentendo
di preservare al meglio le componenti
aromatiche.
Note di degustazione: Nocellara Etnea è caratterizzato da un fruttato medio con sentori di erba
tagliata e carciofo. L'equilibrio armonico
tra amaro e piccante, rende quest'olio
particolarmente piacevole al palato esaltandone le note di mandorle e castagna.